«I giudici imparino a farsi giudicare»
Quando Giovanni Canzio, presidente della Corte d'appello, prima di dichiarare aperto l'anno giudiziario le dedica un lungo ringraziamento, Livia Pomodoro si alza, visibilmente commossa, mentre i...
View ArticleQuelli che resistono sempre: le toghe boicottano le riforme
L'applausometro è tutto dalla sua parte: come lo fu a suo tempo per i suoi predecessori, Francesco Saverio Borrelli e Manlio Minale. Lei è Laura Bertolè Viale, avvocato generale, oggi massimo...
View Article«Moriremo di lavoro» Ma poi fanno di tutto per rinviare la pensione
«Ci faranno crepare di lavoro», tuona da Torino Marcello Maddalena, procuratore generale, denunciando le condizioni in cui i magistrati italiani si troveranno a lavorare grazie alle riforme del governo...
View ArticleRodotà, eterno candidato miracolato dalla Rete (e dalle nostre tasche)
Una pensione di cinquemila euro per quindici anni di lavoro: nei privilegi della Casta, anche il professor Stefano Rodotà ci sta calato appieno, senza che questo sminuisca il suo prestigio, l' appeal ,...
View ArticleFamiglia veronese distrutta in Perù: inghiottita dal Rio delle Amazzoni
Alla fine, l'unico che si tira fuori dalla claque è il fratello di una vittima. Dei trentadue morti della Costa Concordia, Russel Reben, cameriere indiano, è toccato diventare più famoso degli altri,...
View ArticleQuando Bianciardi scoprì il duo Celentano-Jannacci
Se il vero intellettuale è quello che precorre i tempi, che non si accontenta di analizzare la banalità del quotidiano ma riesce a gettare lo sguardo sul domani, è indubbio che di personaggi simili,...
View ArticleLa guerra tra pm stritola il Cav: negato lo sconto della pena
L e conseguenze di un anno di faide e di veleni interni alla Procura di Milano si abbattono all'improvviso su Silvio Berlusconi, nel momento in cui il Cavaliere vedeva ormai a portata di mano la fine...
View ArticleIl terrorista Abu Omar fa il macellaio al Cairo e l'Italia lo lascia libero
Milano - Il latitante meno ricercato del mondo se ne sta tranquillo a casa sua. É un latitante che in Italia è diventato famoso, perché ha dato il suo nome al caso più importante di scontro tra...
View ArticleLa libertà di stampa è finita ancora nel mirino dei giudici
Nell'indifferenza dei paladini a tempo pieno della libertà di cronaca e di critica, le sezioni unite della Cassazione affrontano questa mattina una decisione destinata a marcare nel profondo il tema...
View ArticleQuell'appalto su misura per regalare il Leonka
Si può fare un'asta pubblica con un vincitore annunciato, senza finire nel tritacarne dei ricorsi al Tar e degli esposti alla magistratura? Il sindaco Pisapia e i suoi assessori sanno bene che no, non...
View ArticleRimpallo con il tribunale sulla richiesta di poter restare a Roma
Milano Il quadro è quasi malinconico: questa mattina, mentre i grandi elettori si ritroveranno a Montecitorio per cercare di dare un nome al prossimo presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi -...
View ArticleLa Suprema Corte dà ragione al Giornale
La Cassazione dà ragione al Giornale, e la vittoria della nostra battaglia segna un precedente di cui si avvantaggerà l'intera categoria della cronaca on line. Le Sezioni unite hanno stabilito infatti...
View ArticleLa fine dell'esilio è a un passo
E adesso la fine è davvero vicina. Non solo la fine degli orari rigidi e un po' avvilenti, dei giorni comandati per stare a Roma o a Milano, degli incontri con gli anziani di Cesano Boscone (che pure...
View ArticleFermato per il blitz con l'acido «Complice di Alex e Martina»
Milano «È vero, ero lì con loro. L'ho fatto per amicizia». È notte fonda quando davanti al procuratore aggiunto Alberto Nobili prende forma la confessione che aggiunge un altro tassello alla folle e...
View ArticleTre clochard arrestati per il delitto di novembre a Sesto San Giovanni
Tre verità, tutte false. Per tre volte Alberto Magnani, il complice degli sfregiatori dell'acido muriatico, ha raccontato a poliziotti e magistrati come e perchè si sarebbe lasciato inghiottire dalla...
View ArticleAssolto e infangato: nuova persecuzione su Ruby
Milano Depurate da alcune asprezze verbali, dal punto di vista di Silvio Berlusconi, le motivazioni della sentenza depositata ieri nel processo d'appello a carico di Lele Mora, Emilio Fede e Nicole...
View ArticleRobledo cacciato da Milano, il Csm chiude così la guerra tra le toghe
Kappaò. La faida durata quasi un anno all'interno della Procura della Repubblica di Milano si chiude - almeno per ora - con una decisione del Consiglio superiore della Magistratura che segna la...
View ArticleSarà giudice in Piemonte dopo i dissidi con Bruti Liberati, capo dei pm di...
MilanoDa oggi, Alfredo Robledo non potrà più mettere piede nella Procura di Milano. Non è più procuratore aggiunto, non è più nemmeno pubblico ministero. Via da Milano, a fare il giudice a Torino. Mai,...
View ArticleGattuso, Vieri e gli altri innocenti sporcati dal troppo fumo dell'inchiesta
Ci sono i marci, quelli che si vendevano le partite. E poi ci sono gli altri, quelli trascinati nell'inchiesta dalle chiacchiere e dalle millanterie degli scommettitori, finiti nelle carte della...
View ArticleDoccia fredda per Ilda Niente conferma nel pool
Se ci si illudeva che la cacciata di Alfredo Robledo dalla procura di Milano cancellasse di colpo veleni e tensioni venuti a galla in questi mesi di scontro frontale, riportando miracolosamente uno...
View Article