Ventiquattro operai morti per l'amianto Manager condannati
«Non ci hanno mai fornito mascherine e quando abbiamo provato a chiedere un miglioramento delle condizioni di sicurezza ci hanno risposto Taci e lavora». C'è anche questa testimonianza, ricordata dal...
View ArticleL'addio di Bruti Liberati alla Procura di Milano
Edmondo Bruti Liberati dice addio alla Procura di Milano: con una decisione che dice di avere preso da tempo, ma resa nota solo oggi cogliendo alla sprovvista i suoi stessi colleghi, Bruti annuncia di...
View ArticleIl procuratore: non mi avvarrò della proroga
(...) il garante di una Procura aperta al mondo, pronta ad ascoltare la voce della società civile e della politica. Lo è stato: anche troppo, secondo i suoi detrattori. Ma quando è intervenuto per...
View ArticleBruti saluta la Procura: «Lascio subito dopo Expo»
Finiranno insieme, l'Expo e l'era di Bruti Liberati. Il procuratore della Repubblica annuncia a sorpresa che lascerà la carica il 16 novembre, giorno di sant'Edmondo, appena dopo la chiusura...
View ArticleYara, nel mirino gli amanti della moglie di Bossetti
Bergamo - Non ci sono altre piste su cui si debba scavare: il processo per la morte di Yara Gambirasio ha come imputato lui, Giuseppe Bossetti, l'uomo magro e abbronzato che ieri sta chiuso nella...
View ArticleNagel e Ligresti prosciolti dalle accuse sul «papello» Fonsai
Scrive il pm Luigi Orsi: «L'accordo siglato da Ligresti e Nagel il 17 maggio 2012 rappresenta un patto; questo patto avrebbe dovuto rimanere segreto rispetto al mercato e alla vigilanza di Consob». È...
View ArticleQuando i giudici rivoluzionano le nostre famiglie
Da Torino a Grosseto, da Milano a Roma: sono i giudici, ormai da anni, a cambiare la via italiana ai «diritti di genere», modo forbito per indicare le due aspirazioni principali delle coppie...
View ArticleContratti alle collaboratrici «Processate il governatore»
La Procura della Repubblica mette una toppa, correggendo in corso d'opera il capo d'accusa che era segnato da una svista madornale, e il risultato finale non cambia: il pm Eugenio Fusco ha chiesto il...
View ArticleBonifica a Santa Giulia L'unico scandalo è quello della giustizia
L'affare Santa Giulia non è stato solo un caso giudiziario, ma uno scandalo ambientale, politico, urbanistico, e quant'altro: tanto da avere persino innescato, nei giorni scorsi, come ultimo cascame,...
View ArticleOffrivano 500 euro al mese per fare strage di infedeli
Cinquecento euro al mese, al massimo seicento: è questo lo stipendio del boia, il salario che i reclutatori italiani dell'Isis, i due terroristi arrestati l'altro ieri a Brescia, offrivano a chi fosse...
View Articleil caso di Pesaro 2
di «Lo aspetterò tutta la vita e lo amerò sempre», manda a dire Ambera Salij, diciannove anni, al suo uomo che ha crocifisso e scannato un ragazzino colpevole di farle la corte. Senza saperlo apre così...
View ArticleProcesso Ruby, pioggia di archiviazioni
Milano Escono dalla scena del processo Ruby due tra gli episodi su cui più si erano impegnati i pm e che più avevano allazzato le cronache: la convocazione delle Olgettine ad Arcore nel gennaio 2011,...
View ArticlePalestro, buio sul massacro La strage è senza un perché
Un massacro senza un perché, una ricostruzione con troppi buchi. Il ventiduesimo anniversario della strage di via Palestro cade oggi, a meno di un mese dalla sentenza della Corte d'assise di Milano che...
View ArticleCorvetto fra mafia, arabi e arte di Prada
Kamale Harache poteva venire ammazzato solo in piazza Ferrara: perché in quel mosaico dai confini assai netti che è il Corvetto, per gli spacciatori arabi il luogo di affari e di ciondolamento è lì, la...
View ArticlePeluso rischia il processo per il crac dei Ligresti
L'ultimo atto delle inchieste milanesi sul crac del gruppo Ligresti-Fonsai porta sul banco degli imputati, insieme ad altri undici amministratori del gruppo e manager bancari, anche Piergiorgio Peluso,...
View ArticleOra per i giudici perdere il lavoro non è un «grave danno»
M a s ì, cosa volete che significhi perdere il lavoro? Un fastidio, un problemuccio: e poi, diciamolo, dopo si ha un sacco di tempo libero. Ai giudici della Cassazione, esponenti della categoria di...
View ArticleA Milano il giudice sgrida i familiari: "No alla giustizia a qualsiasi costo"
Milano - È uno schema già visto in molti processi, dalle stragi terroriste a quelli per i morti sul lavoro. Quando arrivano le sentenze di assoluzione, inevitabilmente i familiari delle vittime parlano...
View Article«Mafia? No, congetture» Impresa riabilitata dal Tar
La lotta alla mafia non può tradursi in provvedimenti da «Stato di polizia». Così, con inconsueta asprezza di linguaggio, il Tar della Lombardia spazza via il provvedimento della Prefettura contro...
View ArticleL'addio a «sciur Matarel» Stavolta chiude davvero
«Adesso chiudo, basta, sono stanco, tiro giù la cler»: e invece non chiudeva mai. Perché lì dentro, dietro quelle vetrine in una strada di poco passaggio tra corso Garibaldi e il parco, c'era tutta la...
View ArticleÈ l'estate del branco: mai tante donne violentate dagli stranieri
E meno male che c'è Giuseppe Franco, il sottufficiale della Marina Militare che venne arrestato il 2 luglio per lo stupro di una quindicenne a Roma, in piazzale Clodio, a ricordare a tutti che anche...
View Article